Torna a: Estrattori di miele Mellarius

Smielatore con serbatoio Mellarius OptiLine 4 r. con motore elettrico 230V P52

986,35 €
senza IVA: 808,48 €

Disponibilità: in magazzino
SKU: M137
Smelatore tangenziale per quattro telaini con proprio contenitore e filtro. La larghezza del cestello è di 29 cm, lo smelatore è quindi adatto per la maggior parte dei telaini. Il vantaggio di questa soluzione è il filtro e il contenitore integrati, dove in un unico dispositivo si ottiene tutto il necessario per l'estrazione, la filtrazione e la raccolta del miele.
Rubinetto

Smelatore tangenziale per quattro telaini con proprio contenitore e filtro. Lo smelatore è saldamente collegato al contenitore tramite morsetti. Tra lo smelatore e il contenitore c'è un grande filtro con diametro di 52 cm. La larghezza del cestello è di 29 cm, quindi lo smelatore è adatto per la maggior parte dei telaini. Il vantaggio di questa soluzione è il filtro e il contenitore integrati, dove in un unico dispositivo avete tutto il necessario per estrarre, filtrare e raccogliere il miele.

Sugli smelatori Mellarius serie OptiLine

Gli smelatori Mellarius OptiLine offrono uno smelatore completo di qualità a un prezzo conveniente. Questi smelatori sono realizzati con lamiere in acciaio inox più spesse (0,8-1 mm). Ampia gamma di smelatori manuali ed elettrici in versione tangenziale o radiale.

Costruzione moderna

Gli smelatori della serie Mellarius OptiLine hanno una costruzione moderna, con possibilità di smontare le gambe. Il tamburo dello smelatore è realizzato in acciaio inox per uso alimentare di spessore adeguato (0,8-1 mm), in modo da evitare facilmente ammaccature indesiderate. L'intera struttura degli smelatori è prodotta mediante saldatura al plasma. Durante la costruzione viene data enfasi alle superfici lisce, che possono essere facilmente pulite.

I cestelli degli smelatori sono realizzati con una rete più fitta di fili in acciaio inox, grazie alla quale la forza del favo durante l'estrazione è distribuita su una superficie maggiore, evitando così che i fili taglino l'opera delle api. Per la produzione dei cestelli vengono utilizzate barre circolari, resistenti alla torsione. Le superfici circolari senza spigoli vivi sono anche più facili da pulire.

Facile smontaggio

Il sistema di trasmissione è sempre posizionato nella parte superiore dello smelatore, il che offre la possibilità di una facile manutenzione. Grazie a questa soluzione, il cestello dello smelatore nella parte inferiore è liberamente posizionato su un cuscinetto a sfera. La trasmissione è posizionata su una barra di fissaggio, sulla quale si trovano anche ampie cerniere per i coperchi in plexiglass. La barra di fissaggio con la trasmissione è sufficientemente massiccia, sempre in materiale inox lucidato, per una facile manutenzione. Dopo aver rimosso la barra superiore con la trasmissione, che è fissata con due viti a stella, l'intero sistema di trasmissione può essere facilmente rimosso. Allo stesso modo, è possibile estrarre facilmente l'intero cestello dallo smelatore e pulire facilmente sia lo smelatore che il cestello separatamente.

Trasmissione collaudata con possibilità di cambio di velocità

Gli smelatori della serie Maxima sono dotati di un affidabile motore elettrico con potenza sufficiente di 110 W. Questi motori sono dotati di una propria ventola per un migliore raffreddamento. Il motore include un robusto sistema manuale di regolazione continua della velocità. Il trasferimento della potenza del motore al cestello dello smelatore è garantito da un riduttore meccanico per un intervallo ottimale di velocità di estrazione.

Il motore consente il cambio di velocità e quindi il cambio di direzione di rotazione dell'intero cestello, aumentando il comfort durante l'estrazione. Le api tendono a costruire le celle con una leggera inclinazione (4°-5°) verso l'alto - in modo che il miele depositato non fuoriesca, inoltre il miele così depositato garantisce una certa stabilità del favo. Per l'apicoltore questo ha uno svantaggio, perché quando il favo viene posto nello smelatore, le celle sono rivolte in una direzione, e se questa direzione è contro il senso di rotazione, il miele fuoriesce male e può accadere che parte delle scorte di miele rimanga nei favi. Pertanto, è vantaggioso avere uno smelatore con possibilità di estrazione bidirezionale.

Specifiche tecniche dello smelatore

  • Larghezza del cestello: 29x48 cm
  • Tipo di cestello: con albero
  • Altezza dello smelatore assemblato: 120 cm
  • Altezza del tamburo: 56 cm
  • Altezza del contenitore: 50 cm
  • Diametro esterno del tamburo: 52 cm
  • Motore: 110W
  • Regolazione: continua, manuale
  • Direzione di rotazione: entrambe

Gli smelatori provengono dalla distribuzione ufficiale tedesca. A seconda della disponibilità del magazzino, vengono forniti con gambe nere o grigie e con motore blu o rosso.

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi

Ultimi prodotti visti

Smielatore con serbatoio Mellarius OptiLine 4 r. con motore elettrico 230V P52Smielatore con serbatoio Mellarius OptiLine 4 r. con motore elettrico 230V P52
986,35 €
Rubinetto

Disponibilità: in magazzino