Arnie di legno Dadant US 10 favi

Gli alveari Dadant US sono disponibili per 10 telai con dimensioni di 482 x 448 x 285 mm e melari con dimensioni di 482 x 159 mm, con altre opzioni disponibili. Offriamo componenti separati per assemblare gli alveari secondo le vostre preferenze. Il design semplice e i vantaggi del sistema Dadant US lo rendono il più utilizzato al mondo. L'alveare è composto da fondo, alzate e tetto, con alzate alte per il nido e basse per il melario. Il design aiuta gli apicoltori meno forti poiché gli alzate piene di miele sono più leggere. Le dimensioni interne dell'alveare sono 465 x 375 mm, mantenendo lo spazio preciso tra i telai. Investite nei nostri alveari per sperimentare i benefici del sistema Dadant, apprezzato globalmente.

In magazzino
Arnia Dadant 1x(285) + 3x2/3(159) - 10 telaini - zincataArnia Dadant 1x(285) + 3x2/3(159) - 10 telaini - zincata
122,44 €
Materiale del coperchio
Il fondo dell'alveare

Disponibilità: in magazzino
Arnia Dadant 1x(285) + 2x2/3(159) - 10 telaini - zincataArnia Dadant 1x(285) + 2x2/3(159) - 10 telaini - zincata
104,51 €
Materiale del coperchio
Il fondo dell'alveare

Disponibilità: in magazzino
Arnia Dadant 1x(285) + 1x2/3(159) - 10 telaini - zincataArnia Dadant 1x(285) + 1x2/3(159) - 10 telaini - zincata
86,58 €
Materiale del coperchio
Il fondo dell'alveare

Disponibilità: in magazzino
Coperchio in solite per arnia Langstroth - 10 f.Coperchio in solite per arnia Langstroth - 10 f.
9,12 €

Disponibilità: in magazzino
Coperchio in lamiera - Langstroth 10 telaini - 530x435x50Coperchio in lamiera - Langstroth 10 telaini - 530x435x50
12,06 €

Disponibilità: in magazzino
Coperchio in acciaio inox - Langstroth 10 favi - 530x435x60Coperchio in acciaio inox - Langstroth 10 favi - 530x435x60
17,93 €

Disponibilità: in magazzino
Melario Langstroth - 2/3 - telaini 159 - 10 t. - ad incastroMelario Langstroth - 2/3 - telaini 159 - 10 t. - ad incastro
22,40 €

Disponibilità: in magazzino
Melario Langstroth - 2/3 (159 mm) - 10 telaini - incastrato a coda di rondine - smontatoMelario Langstroth - 2/3 (159 mm) - 10 telaini - incastrato a coda di rondine - smontato
17,93 €

Disponibilità: in magazzino
Melario Langstroth - 3/4 - telaini 185 - 10 t. - incastrato a pettineMelario Langstroth - 3/4 - telaini 185 - 10 t. - incastrato a pettine
25,86 €

Disponibilità: in magazzino
Melario Langstroth - 3/4 (185 mm) - 10 f. - ad incastro - smontatoMelario Langstroth - 3/4 (185 mm) - 10 f. - ad incastro - smontato
19,68 €

Disponibilità: in magazzino
Melario Langstroth - 1/1 - telaini 232 - 10 t. - incastro a coda di rondineMelario Langstroth - 1/1 - telaini 232 - 10 t. - incastro a coda di rondine
28,93 €

Disponibilità: in magazzino
Melario Langstroth Originale 1/1 (232 mm) - 10 telaini - con incastri a coda di rondine - smontatoMelario Langstroth Originale 1/1 (232 mm) - 10 telaini - con incastri a coda di rondine - smontato
21,00 €

Disponibilità: in magazzino
Nido Langstroth - telai 285 - zincataNido Langstroth - telai 285 - zincata
36,52 €

Disponibilità: in magazzino
Nido Langstroth Jumbo (285 mm) - zincata - spiegataNido Langstroth Jumbo (285 mm) - zincata - spiegata
24,07 €

Disponibilità: in magazzino
Fondo antivarroa completamente in rete - Langstroth - 10 telaiFondo antivarroa completamente in rete - Langstroth - 10 telai
28,89 €
Cassetto estraibile
Griglia antiedilizia

Disponibilità: in magazzino
Fondo antivarroa completamente a rete - acciaio inox - Langstroth - 10 telaiFondo antivarroa completamente a rete - acciaio inox - Langstroth - 10 telai
30,64 €
Cassetto estraibile
Griglia antiedilizia

Disponibilità: in magazzino
Fondo antivarroa con rete estraibile - arnia Langstroth - 10 telaiFondo antivarroa con rete estraibile - arnia Langstroth - 10 telai
37,17 €
Cassetto estraibile

Disponibilità: in magazzino

Dadant US a 10 telai 482 x 448 x 285 mm e melari da 10 telai 482 x 159 mm. Offriamo anche kit con altre dimensioni di telaio: 482 x 448 x 185, 482 x 448 x 232, ecc.

Offriamo tutti i tipi di corpi alveari dell'altezza Dadant US, permettendovi di assemblare set di arnie secondo le vostre esigenze oppure semplicemente acquistare corpi, fondi, coperchi e distanziatori per telai. Diventate apicoltori di fama mondiale con queste arnie. Dadant US è un tipo di arnia modulare, ampiamente diffuso in tutto il mondo grazie ai suoi vantaggi e alla struttura semplice. L'arnia è composta da tre parti principali: fondo, corpi e tetto. I corpi possono essere di diversi tipi: i corpi alti sono utilizzati nella covata per non dividere il nido centrale, mentre i corpi bassi sono principalmente usati nel melario. Grazie alla minore altezza, i corpi pieni di miele sono più leggeri e facilitano la manipolazione, aspetto utile soprattutto per gli apicoltori meno robusti. Le dimensioni interne dell’arnia sono 465 x 375 mm e non è isolata, prevenendo così la condensazione dell'umidità sulle sue pareti. In tutte le parti dell’arnia, viene rigorosamente rispettato lo spazio per le api. Investite nelle arnie Dadant US e sperimentate i vantaggi che offre questo sistema alveare riconosciuto a livello mondiale.

I Vantaggi degli Alveari Tipo Dadant

Gli alveari tipo Dadant US sono riconosciuti a livello mondiale per il loro efficiente sistema. Esploriamo le loro caratteristiche, storia e altri aspetti rilevanti.

Struttura e Vantaggi degli Alveari Dadant

Gli alveari Dadant US sono alveari a melario, attualmente i più popolari nel mondo, grazie alla loro semplicità costruttiva ed efficacia. Composti principalmente da tre parti: fondo, melari e tetto. Gli alveari Dadant consentono l'utilizzo di melari alti per il nido e bassi per il raccolto di miele, facilitando la gestione delle parti pesanti.

Le dimensioni delle sezioni possono variare, come 482 x 448 x 285 mm per il nido e 482 x 159 mm per i melari. Un vantaggio di questo design è la precisione dello spazio delle api, che permette alle api di utilizzare le superfici in cera in modo efficiente senza barriere inutili nel movimento.

Materiali di Qualità e Costruzione

Gli alveari Dadant sono costruiti in legno di alta qualità senza l’utilizzo di colle o vernici tossiche.

Origine e Storia degli Alveari Dadant

L'alveare Dadant è stato creato nel 1863 da Charles Dadant, apicoltore francese emigrato negli USA a metà del XIX secolo. Fu ispirato dall'alveare Langstroth, noto per il rivoluzionario concetto di spazio ape tra i telai. Nel tempo, l'alveare Dadant si è evoluto e migliorato, portando a varianti come il Dadant-Blatt, particolarmente popolare in Europa.

La storia dell'apicoltura moderna risale al XIX secolo, quando il reverendo Lorenzo Langstroth concepì un sistema di alveare basato su ricerche e innovazioni dei suoi predecessori. Langstroth, ispirato da Francis Huber e Edward Bevan, scoprì che il corretto spazio tra i telai e le pareti dell'alveare, noto come "spazio ape", è fondamentale per una gestione efficace dell'alveare.

Questa innovazione ha reso l'alveare Langstroth e successivamente l'alveare Dadant la base dell'apicoltura moderna, consentendo una facile gestione e asportazione dei telai senza danneggiare l'alveare o le colonie di api.

Confronto tra Alveari a 10 Telai e Altri Tipi

Gli alveari standard a 10 telai, più comuni in Nord America, offrono abbastanza spazio per l'accatastamento del miele e l'allevamento della prole. Altre alternative includono gli alveari a 8 telai e quelli top bar. Sebbene gli alveari a 8 telai possano essere più facili da gestire a causa del minor peso, gli utenti possono trovarsi di fronte alla necessità di aggiungere melari più frequentemente. Gli alveari top bar sono storicamente i più utilizzati, ma mancano di standardizzazione, complicando l'accesso ai pezzi di ricambio.

L'Importanza della Scelta Corretta dell'Alveare

La scelta di un sistema di alveari adeguato dipende da molti fattori, tra cui le condizioni climatiche e le preferenze personali. Comprendere le esigenze specifiche della vostra colonia di api e considerare il peso e la gestione durante lo spostamento degli alveari pieni è cruciale per un'apicoltura di successo.

Investire in un alveare Dadant di qualità può offrire non solo migliori condizioni di salute per le vostre api, ma anche una maggiore efficienza nell'allevamento e nella raccolta del miele. Unitevi agli apicoltori di tutto il mondo e sperimentate l'apicoltura nella sua forma più pura con gli alveari Dadant. 

Alveare Dadant: tutto ciò che serve sapere

Nel campo dell'apicoltura, l'alveare Dadant è una delle scelte più apprezzate sia dagli esperti che dai dilettanti. Questo modello di alveare è noto principalmente per la sua facilità di accesso alle api e la semplice manutenzione per l'apicoltore.

Caratteristiche Chiave dell'Alveare Dadant

Aspetto e Dimensioni
L'alveare Dadant è progettato con due parti separate: il corpo per la covata e il melario per le riserve di miele. Ciò consente agli apicoltori un facile accesso alle risorse, senza disturbare la popolazione dell'alveare. Nell'alveare Dadant ci sono tipicamente 10 telai, ciascuno alto circa 45 cm e largo 38 cm. Tuttavia, esistono anche varianti più piccole o più grandi di questo alveare, come il Dadant-Blatt con 12 telai o il Dadant a 6 telai utilizzato per gli alveari da riproduzione.

Vantaggi per le Api
Le api apprezzano molto lo spazio offerto dagli alveari Dadant, poiché supporta la loro organizzazione e sviluppo. I telai larghi garantiscono un'attrattiva estetica della costruzione e una buona ventilazione, indispensabile per la sopravvivenza della colonia. La separazione tra corpo e melari permette alle api di immagazzinare miele e proteggere contemporaneamente la covata.

Vantaggi per l'Apicoltore

L'alveare Dadant è particolarmente apprezzato per la facile gestione dovuta ai telai mobili e alla modularità dell'alveare. Ciò semplifica il monitoraggio dell’evoluzione della colonia, il controllo sanitario o la raccolta del miele senza un significativo stress per le api. Questo modello è anche noto per la sua alta capacità produttiva, facilitando la raccolta di grandi quantità di miele. L'universalità di questo alveare è ideale per diversi tipi di progetti apistici, includendo la produzione di miele, la riproduzione delle regine o la cattura degli sciami.

Come Scegliere l'Alveare Dadant Giusto

Quando si sceglie un alveare Dadant, è essenziale considerare diversi criteri:

  • Numero di Telai: Scegliete tra le opzioni con 6, 10 o 12 telai in base alle tue preferenze in termini di dimensioni, gestione e produzione del miele.
  • Materiale: Legno, polistirene espanso o plastica - ogni materiale ha i propri vantaggi e svantaggi per quanto riguarda l'isolamento, la durata e la manutenzione.
  • Posizionamento dell'Alveare: La scelta tra un alveare indipendente o installato a terra dipende dalle condizioni del terreno e della regione.

È sempre importante prestare attenzione alla qualità della produzione per garantire una casa sicura e confortevole per le vostre api.

Costruzione dei Telai negli Alveari

Il telaio negli alveari come il Dadant o il Langstroth è un componente chiave dell'alveare moderno con favi mobili. Il suo design permette un controllo facile delle api e del loro stato di salute. I telai possono essere realizzati in legno o plastica e diversi tipi di telai vengono utilizzati per scopi differenti - dalla produzione di miele alla riproduzione delle regine o alla lotta contro la Varroa destructor.

La scelta dell'alveare Dadant rappresenta un sistema comprovato e apprezzato da generazioni di apicoltori. L'alveare si distingue per praticità, facile manutenzione e alta capacità produttiva. Che voi siate un apicoltore alle prime armi o un esperto, l'alveare Dadant è una scelta eccellente per un'apicoltura di successo.