Lavorazione fogli cerei
Pressa manuale per Fogli cerei in forma di rulli lisci e goffrati sono una scelta ideale per gli apicoltori piccoli e medi, che non desiderano o non possono investire in linee di produzione automatiche costose. La pressa offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. Inoltre, è possibile installare un motore elettrico. Ottieni un ciclo chiuso della cera d'api e produci i tuoi Fogli cerei della massima qualità. Con le presse manuali, è necessario tagliare ogni foglio alla dimensione desiderata. È necessario ungere lo stampo della pressa con un preparato di sapone per bambini o emulsione di detersivo per piatti per evitare che la cera si appiccichi. È possibile utilizzare piastre di pressatura, realizzate in lega di alluminio. La cera sciolta viene versata sulla pressa e poi chiusa con la parte superiore, producendo così il Foglio ceraio.
Diverse tecnologie di produzione dei Fogli cerei
Produzione di Fogli cerei: passo dopo passo verso colonie di api sane
L'apicoltura non riguarda solo la raccolta del miele; è anche una questione di cura e supporto per le nostre api. Uno degli aspetti chiave dell'allevamento delle api è la produzione di Fogli cerei di alta qualità, che fungono da base strutturale nei telai delle arnie. Qui entrano in gioco diverse tecnologie che trasformano la cera d’api in Fogli cerei.
Tecnologie di produzione dei Fogli cerei
Oggi ci sono diversi modi per produrre Fogli cerei, ciascuno con i propri vantaggi specifici ed è adatto per diversi volumi di produzione.
Calandratura della cera
La calandratura è una tecnologia più avanzata, adatta per una produzione maggiore di Fogli cerei. Questo metodo utilizza rulli speciali per la cera, che si dividono in diverse categorie:
-
Rulli lisci: Questi rulli permettono la lavorazione manuale della cera e sono ideali per i principianti.
-
Rulli incisi: I rulli con superficie incisa creano disegni precisi sui Fogli cerei e garantiscono la produzione di Fogli con dimensioni definite delle celle.
-
Azionamento manuale ed elettrico: Nella gamma di offerta si trovano rulli con azionamento manuale per una produzione più piccola o rulli elettrici per una produzione efficiente e rapida di Fogli cerei in grandi quantità.
L'uso dei rulli è raccomandato per operazioni apistiche più grandi, che lavorano grandi quantità di cera.
Rulli per Fogli cerei calandrati a freddo
Questa tecnologia utilizza rulli incisi tra i quali viene inserita una striscia di cera. La macchina può essere azionata manualmente o da un motore. La calandratura a freddo aumenta la produttività nella produzione di volumi più grandi e i Fogli sono noti per la loro alta plasticità.
In questo metodo, prima viene pressato un foglio liscio di cera, successivamente questo viene pressato a freddo sui rulli incisi. I Fogli cerei prodotti con questo metodo sono più flessibili e resistenti, il che ne facilita notevolmente la manipolazione. Sono ideali per tutte le condizioni climatiche e si può produrne di più per chilogrammo.
Metodo a caldo
Il metodo a caldo consiste nel versare cera calda su rulli incisi rotanti. Questi Fogli cerei sono più spessi, ma tendono ad avere una struttura fragile, il che li rende suscettibili ai danni durante il trasporto e la manipolazione. Questo tipo di Fogli cerei non è adatto per ambienti più freddi, poiché a temperature più basse perdono flessibilità.
Rulli raffreddati per Fogli cerei colati
Con l'uso di rulli raffreddati, la cera scorre tra i rulli, indurisce e prende la forma di Fogli cerei. Questa tecnologia è adatta per produzioni industriali più grandi, dove è necessaria una maggiore efficienza. Tuttavia, i Fogli cerei così prodotti sono più fragili.
Vantaggi dei Fogli cerei calandrati
-
Facile da maneggiare e maggiore resistenza alla rottura
-
Integrazione naturale nell'alveare
-
Le giovani regine depongono le uova immediatamente
-
Costruzione rapida e riempimento di miele
Colata della cera in stampi di silicone
La colata della cera in stampi di silicone è un metodo tradizionale che offre diversi importanti vantaggi:
-
Materiale degli stampi: Gli stampi di silicone sono flessibili e consentono di rimuovere facilmente la cera indurita senza danneggiare i Fogli cerei. Sono ideali per produzioni più piccole.
-
Risparmio sui costi: La produzione in casa di Fogli cerei è economica, poiché elimina la necessità di acquistare Fogli cerei preconfezionati.
-
Controllo della qualità: L'apicoltore ha la possibilità di controllare la qualità della cera e dei Fogli cerei finali, il che è particolarmente importante nell'apicoltura biologica.
Questo metodo è adatto per piccoli allevamenti di api o per coloro che occasionalmente necessitano di produrre Fogli cerei.
Pressa in silicone per Fogli cerei
La pressa in silicone rappresenta un metodo di produzione tradizionale, dove tra due piastre di silicone di alta qualità viene versata cera liquida, che viene poi compressa dalla pressa. Una volta raffreddata, le piastre rilasciano il Foglio cerato finito. Questo approccio è adatto per una produzione di piccole quantità, poiché è economico e richiede poco spazio.
Se desideri una produzione casalinga e hai le competenze necessarie, puoi acquistare o costruire tu stesso uno stampo simile. Il vantaggio di questo metodo è il costo relativamente basso, sebbene la produzione sia lunga - in un'ora produci circa 2 kg di Fogli cerati, il che lo rende meno adatto per aziende apistiche più grandi.
Vantaggi e limitazioni dell'uso dei diversi metodi
-
Velocità di produzione: La calandratura è più veloce della colata, ma richiede attrezzature più complesse.
-
Costi: Anche se i costi per l'acquisto di rulli sono più alti, a lungo termine l'investimento si ripaga grazie al risparmio sull'acquisto di Fogli cerei preconfezionati.
-
Personalizzazione delle dimensioni: Durante la produzione, è possibile personalizzare la dimensione e la forma delle celle secondo le esigenze delle colonie di api.
Colata dei Fogli cerei in uno stampo in silicone: passo dopo passo
La produzione in casa dei Fogli cerei dalla propria cera d’api può diventare un processo soddisfacente e arricchente per ogni apicoltore.
Cosa serve per la produzione di Fogli cerei
La base della produzione dei Fogli cerei è una cera di qualità, che può essere ottenuta da vecchi telai e residui di cera. Questi materiali vengono fusi, puliti e filtrati per creare un disco di cera pulita. Questo disco è pronto o per la vendita o per ulteriori lavorazioni in Fogli cerei.
Dal processo ai dettagli: produzione passo dopo passo
-
Fusione della cera: Inizialmente, è necessario fondere la cera a una temperatura tra 80-90°C. Questo consente una facile colata nello stampo.
-
Preparazione del posto di lavoro: Sul tavolo da lavoro, posiziona un tappetino di silicone che proteggerà la superficie dalla cera. Su di esso metti lo stampo in silicone, che è la chiave per creare il Foglio cerato.
-
Colata della cera nello stampo: Questo passaggio richiede abilità. Versa lentamente la cera fusa nello stampo e chiudi contemporaneamente lo stampo. Se non riesci al primo tentativo, non scoraggiarti: puoi rifare la cera una volta indurita.
-
Raffreddamento e modellatura del Foglio cerato: Dopo un po' che la cera indurisce, apri lo stampo e adatta il Foglio cerato alle dimensioni desiderate. Usa un coltello per tagliarlo secondo le esigenze.
-
Aggiustamento e rifinitura: Adatta la dimensione finale del Foglio per farlo coincidere con il tuo telaio. Lo spessore del Foglio cerato fatto in casa è di solito di circa 3,5 mm, un millimetro in più rispetto ai Fogli cerati industriali.
Vantaggi e risultati
Produrre Fogli cerei a casa è un’ottima attività rilassante e stimola anche lo spirito creativo. Inoltre, alcune differenze tra la tecnologia della colata e la normale lavorazione industriale permettono di ottenere una migliore qualità del prodotto finale, il che può essere un vantaggio per le vostre api. Il processo, anche se a volte richiede pratica, è gratificante e porta gioia da un lavoro artigianale fatto da sé.