Smielatori radiali

Gli smielatori con cestello a disposizione radiale. Gli smielatori radiali sono i più efficienti in assoluto. Per questo motivo, tutte le linee prodotte commercialmente sono dotate di smielatori radiali o parallelamente radiali. Più grande è il raggio, meglio è, perché con un raggio del fuso piccolo, c'è una differenza enorme tra la velocità periferica della parte superiore e inferiore del telaietto. Per il telaio Langstroth 232 consigliamo uno smielatore con tamburo di 100 cm, mentre per telai più grandi come il Langstroth 285, consigliamo un tamburo con un diametro di 120 cm. Negli smielatori radiali la forza centrifuga agisce uniformemente su entrambi i lati, evitando deformazioni nel favo. Lo smielatore radiale è anche più semplice e meno costoso da produrre, in quanto non presenta parti mobili (cestelli).

Smielatore Mellarius MaxiLine 3/9 P r.manuale con maniglia grande P52Smielatore Mellarius MaxiLine 3/9 P r.manuale con maniglia grande P52
510,71 €

Disponibilità: in magazzino
Smielatore Mellarius MaxiLine 5/10 anni con 230V el. tramite azionamento P52Smielatore Mellarius MaxiLine 5/10 anni con 230V el. dall'azionamento P64
873,68 €

Disponibilità: in magazzino
Smielatore Mellarius MaxiLine 3/9 Nr. manuale con maniglia grande P52Smielatore Mellarius MaxiLine 3/9 Nr. manuale con maniglia grande P52
521,23 €

Disponibilità: in magazzino
Smielatore Mellarius MaxiLine 3/9 Nr. manuale con maniglia grande P52Smielatore Mellarius MaxiLine 3/9 N r.con 230V el. tramite l'azionamento P52
Smielatore con contenitore Mellarius OptiLine 5/10 r con 230V el. tramite l'azionamento P52Smielatore con contenitore Mellarius OptiLine 5/10 r con 230V el. tramite l'azionamento P52
1017,03 €
Rubinetto

Disponibilità: in magazzino
Smielatore con contenitore Mellarius OptiLine 3/9 r con 230V el. tramite l'azionamento P52Smielatore con contenitore Mellarius OptiLine 3/9 r con 230V el. tramite l'azionamento P52
986,35 €
Rubinetto

Disponibilità: in magazzino
Smielatore con contenitore Mellarius OptiLine 5/10 anni manuale P52Smielatore con contenitore Mellarius OptiLine 5/10 anni manuale P52
631,26 €
Rubinetto

Disponibilità: in magazzino
Medellin con contenitore Mellarius OptiLine 3/9 r manuale P52Medellin con contenitore Mellarius OptiLine 3/9 r manuale P52
604,96 €
Rubinetto

Disponibilità:
Smielatore Mellarius MaxiLine 3/9 P a destra con 230V el. tramite l'azionamento P52Smielatore Mellarius MaxiLine 3/9 P a destra con 230V el. tramite l'azionamento P52
810,95 €

Disponibilità: in magazzino
Smielatore Lysoň Optima radiale elettrico 12/230V P60Smielatore Lysoň Optima radiale elettrico 12/230V P60
1096,82 €

Disponibilità:
Smielatore Lysoň Optima radiale elettrico 12/230V P90Smielatore Lysoň Optima radiale elettrico 12/230V P90
1841,18 €

Disponibilità:
Smielatore Lysoň Optima radiale elettrico 12/230V P60Smielatore Lysoň Optima radiale elettrico 12/230V P60
1784,19 €

Disponibilità:
Smielatore Lysoň Classic radiale el. Motore 230V in alto P90Smielatore Lysoň Classic radiale el. Motore 230V in alto P90
2218,18 €

Disponibilità:
Smielatore Lysoň Classic radiale 230V Automatico P 100Smielatore Lysoň Classic radiale 230V Automatico P 100
2489,10 €

Disponibilità:
Smielatore Lysoň Classic radiale 230V Automatico P 100
2818,76 €

Disponibilità:
Smielatore Lysoň Classic radiale el. Motore 230V in alto P90Smielatore Lysoň Classic radiale el. Motore 230V in alto P90
2139,27 €

Disponibilità:
Smielatore Lysoň Premium 4 anni macchina reversibile elettrica 230V P72
3191,38 €

Disponibilità:

Smiellatori radiali con capacità massima

Lo smielatore è uno degli strumenti chiave dell'apicoltura moderna, che permette agli apicoltori di estrarre il miele dai favi in modo efficace e delicato. Tra i vari tipi di smielatori, i smiellatori radiali si distinguono meritatamente come la soluzione ideale per tutte le dimensioni delle aziende apistiche, dalle piccole aziende familiari fino alle grandi attività commerciali. Grazie alle loro specifiche tecniche, offrono significativi miglioramenti nel processo di raccolta del miele.

Cosa rende gli smiellatori radiali così efficienti?

Una delle caratteristiche principali degli smiellatori radiali è la loro costruzione unica, che consente di centrifugare il miele da entrambi i lati del favo senza necessità di girarlo. I telai sono posizionati intorno all'asse centrale dello smielatore, simili ai raggi di una ruota, ottimizzando l'uso della forza centrifuga. Questa tecnologia permette un'estrazione rapida ed efficiente del miele, risparmiando tempo e minimizzando i danni meccanici ai telai.

Vantaggi degli smiellatori radiali

  • Ampia gamma di dimensioni e trazioni: I nostri smiellatori radiali offrono una vasta gamma di modelli che si adattano a diversi tipi di telai apistici. È possibile scegliere tra azionamento manuale, motorizzato o automatico, in base alle vostre preferenze e al numero di alveari nella vostra azienda.

  • Design robusto e igienico: Questi smiellatori sono costruiti con acciaio inox di alta qualità, garantendone la resistenza e la lunga durata. Tutti i componenti che entrano in contatto con il miele rispettano severi standard alimentari, assicurando la sicurezza dei vostri prodotti.

  • Facilità di manutenzione: La struttura dello smielatore facilita la pulizia e la manutenzione. Uno speciale coperchio acrilico trasparente permette di monitorare il processo di estrazione del miele, rendendo l'uso dello smielatore ancora più sicuro e comodo.

  • Flessibilità d'uso: I modelli disponibili di smiellatori radiali consentono anche il passaggio alla separazione tangenziale, offrendo una maggiore flessibilità agli apicoltori che lavorano con diversi tipi di telai.

A chi sono destinati gli smiellatori radiali?

Gli smiellatori radiali sono particolarmente adatti per apicoltori medi e grandi, specializzati nell’estrazione di mieli a viscosità media o bassa. La loro capacità consente di gestire fino a diverse decine di telai contemporaneamente, il che è ideale per aziende apistiche più grandi. Per apicoltori più piccoli, gli smiellatori con trazione manuale o motorizzata di dimensioni minori in configurazione tangenziale sono la soluzione ideale, mentre le imprese apistiche di grandi dimensioni necessitano di smiellatori radiali e sistemi automatizzati ad alta capacità.

Nella nostra apicoltura offriamo eccellenti smiellatori radiali di produttori mondiali noti per la loro qualità, affidabilità e facile utilizzo. I nostri prodotti vi permetteranno di trasformare la raccolta regolare in un processo rapido e senza preoccupazioni, raggiungendo massimi rendimenti con il minimo sforzo. Contattateci e saremo lieti di aiutarvi nella scelta dello smielatore ideale per le vostre esigenze. Scoprite il modo moderno di raccogliere miele con la nostra vasta gamma di smiellatori radiali.

Il diametro del tamburo come fattore chiave per la corretta estrazione del miele

Il diametro del tamburo dello smielatore è uno dei parametri di costruzione fondamentali che influisce direttamente sull'efficacia dell'estrazione del miele. Con il diametro corretto, gli smiellatori radiali possono sfruttare appieno i benefici della forza centrifuga, principio fondamentale del loro funzionamento.

Influenza del diametro del tamburo sulla forza centrifuga

  • Forza centrifuga e posizione dei telai: Negli smiellatori radiali, i telai sono disposti attorno all'asse centrale. I telai posizionati più lontano dal centro sono soggetti a forze centrifughe più forti rispetto a quelli più vicini. Questo comporta un'estrazione del miele più rapida ed efficiente dai favi. Grazie al corretto diametro del tamburo, è possibile ottimizzare questa forza affinché l'estrazione sia quanto più efficace senza compromettere i telai o la struttura dei favi.

  • Dimensioni ottimali del tamburo: Se il diametro del tamburo è troppo piccolo rispetto alla dimensione dei telai, i telai non saranno posizionati sufficientemente lontano dall'asse, riducendo l'efficacia dell'estrazione. Un tamburo piccolo potrebbe richiedere un'energia significativamente maggiore per raggiungere la forza centrifuga desiderata, o la forza potrebbe risultare troppo diversa in varie parti del telaio.

Importanza del tempo di estrazione

  • Durata di estrazione: Un diametro adeguatamente scelto del tamburo può influenzare la durata del tempo necessario per un'estrazione efficace. Un diametro adatto alla dimensione e al tipo di telai facilita un'estrazione del miele più veloce grazie all'uso ottimizzato della forza centrifuga, riducendo così il tempo totale necessario per l'estrazione del miele.

  • Estrazione uniforme: Una distribuzione uniforme dei telai in un tamburo più grande permette un funzionamento più fluido dello smielatore, riducendo vibrazioni e stress sulle componenti meccaniche.

Scelta del diametro del tamburo giusto

Nella scelta dello smielatore, è importante considerare il tipo e la dimensione dei telai utilizzati. Scegliere il diametro giusto del tamburo è essenziale. Siamo pronti a fornire consulenza esperta e ad aiutarvi a scegliere l'attrezzatura che meglio soddisfa le vostre aspettative.